Nuovi prodotti in arrivo a settembre

L'essenza autentica
della Sicilia

Dolci tradizioni e sapori genuini, nati a Paternò e amati in tutto il mondo.

Sole, terra e mare: il segreto della Sicilia

La Sicilia è una terra di contrasti e abbondanza. Qui gli agrumi maturano lentamente, nutriti dal sole costante e dal terreno vulcanico. È questa combinazione unica che regala alle arance, ai limoni e ai cedri un sapore deciso, ricco e aromatico. Quando questi frutti diventano canditi, non si trasformano solo in dolci: diventano un concentrato di natura, racchiuso in piccoli bocconi.

La pazienza della canditura

Candire non è un processo veloce. Ogni frutto viene immerso più volte in bagni di sciroppo, in modo che lo zucchero sostituisca l’acqua e renda la polpa trasparente, dolce e profumata. Serve tempo e dedizione, perché solo così si ottiene il giusto equilibrio tra morbidezza e sapore. È un’arte che i maestri pasticceri siciliani conoscono da generazioni e che continua ancora oggi.

Tradizione e modernità

Nella tradizione, i canditi arricchivano i grandi dolci delle feste: cassata, frutta martorana, panettone e cannoli. Oggi, invece, il loro utilizzo si è ampliato: si trovano nelle praline di cioccolato, nei gelati artigianali, nei biscotti, o serviti come accompagnamento per vini dolci e liquori. Anche la ristorazione gourmet li riscopre, proponendoli in abbinamento con piatti salati come il pesce o i formaggi.

Un’esperienza di gusto autentica

Mordere un candito siciliano significa assaporare un pezzo di storia e di territorio. Il gusto è intenso, l’aroma sprigiona note di zagara e di miele, la consistenza è morbida ma compatta. Non è un semplice dolce: è una esperienza sensoriale che lega chi lo assaggia alla Sicilia.

Vuoi provare la differenza? Scegli i nostri canditi siciliani artigianali, lavorati lentamente come una volta, e porta a casa l’autentica dolcezza del sole mediterraneo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *